GithubHelp home page GithubHelp logo

elisabetta-s-piccolo / backgeck-project Goto Github PK

View Code? Open in Web Editor NEW
0.0 1.0 1.0 3.19 MB

Backgeck library - Progetto finale del corso di web developer - gruppo C (Gabriele, Elisabetta, Christian, Kevin)

HTML 25.09% JavaScript 44.32% CSS 30.59%
backend coding database frontend library-database mysql server website

backgeck-project's Introduction

Backgeck Project

Progetto finale del corso di web developer - gruppo C.

Backgeck Library Website & Database - progetto finale del corso di Web Developer

traccia backend: realizzare un sistema database con mySQL per gestire una libreria con login utente per registrare i libri noleggiati e indicare la scadenza della tessera.

Requisiti: documentazione relativa al database e collegamento backend funzionante

livello avanzato: implementare un'interfaccia web per l'applicativo.

Progetto realizzato dal team Backgeck:

  • G abriele Gadaleta (frontend - interfaccia web)
  • E lisabetta Sveva Piccolo (leader - frontend - interfaccia web)
  • Nunzio C hristian De Falco (backend - database & server)
  • K evin George Dalpathadu (backend - database & server)

Abbiamo lavorato assieme per creare le basi e la struttura del progetto e poi ci siamo divisi nei team frontend e backend e, con regolari meeting di gruppo, abbiamo implementato e completato lo sviluppo della traccia.

Coding Rules:

  1. Creazione modello ER del database per la libreria su Mural
  2. Scrivere variabili e metodi in lingua inglese con nomi chiari
  3. Commentare i vari blocchi di codice in lingua italiana
  4. Scrivere codice correttamente indentato e parlante
  5. Lavorare su un unico branch backend-frontend e poi aggiornare il main a fine progetto

Come inizializzare il programma:

  1. Avviare il file database.js da terminale e inserire i dati richiesti dal database MySQL (in questo modo installerà in automatico il database con le tabelle vuote)
  2. Avvia il file server.js (verrà avviato una sola volta) e inserisci nuovamente i dati richiesti
  3. Divertiti a navigare nel sito web della libreria!

Funzioni della Libreria Backgeck:

  • Visualizzare l'elenco dei libri registrati nel database
  • Registrazione e accesso utente al sito
  • Visualizzazione area personale dell'utente con data scadenza tessera (in corso)

Roadmap per lo sviluppo futuro del progetto:

Roadmap

Altre funzioni che vorremmo aggiungere al nostro sito web:

  • Noleggiare libri da parte degli utenti

backgeck-project's People

Contributors

elisabetta-s-piccolo avatar christiandefalco avatar gbrlwami avatar kevin-17745 avatar

Watchers

 avatar

Forkers

sensorario

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.